Verso una Toscana più sostenibile

Chiudere il ciclo dei rifiuti attraverso l’implementazione di tecnologie sostenibili: è l’obiettivo del bando aperto lanciato da Regione Toscana. A enti locali e imprese viene affidato il compito di immaginare una localizzazione dei nuovi impianti condivisa con i cittadini e le realtà economiche, oltre che aderente ai criteri ambientali e urbanistici. In che modo? Puntando su “impianti che sfruttano tecnologie alternative e che minimizzano l’emissione di CO2 in atmosfera, in linea con l’obiettivo europeo di riduzione delle emissioni del 55% al 2030 e di carbon neutrality al 2050”, escludendo i nuovi termovalorizzatori.

Un’Alleanza Circolare
per la Toscana

Nasce con questi obiettivi l’“Alleanza per l’economia circolare”, costituita da player locali e soggetti industriali leader a livello internazionale, che ha lavorato alla progettazione di tre “Distretti Circolari”: Empoli, Rosignano Marittimo e Pontedera.